Skip to main content

Il nuovo Centro per la Sostenibilità di Geotab: meno carburante, meno emissioni

Il nuovo Centro per la sostenibilità di Geotab permette ai fleet manager di ridurre i costi, controllare le emissioni, creare report sulla sostenibilità e raggiungere obiettivi strategici.

Geotab Team

13 giu 2025

Updated: 23 giu 2025

uomo che ricarica l'auto elettrica mentre utilizza il centro di sostenibilità geotab su tablet

In breve

  • Il Centro per la sostenibilità di Geotab è un modulo di MyGeotab formato dauna dashboard completa e intuitiva che consente di analizzare e migliorare il consumo medio di carburante, ridurre le emissioni di gas serra e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
  • Con il Centro per la sostenibilità, i responsabili delle flotte e della sostenibilità possono identificare facilmente strategie efficaci per ridurre il consumo di carburante e le emissioni e tradurre i dati complessi dei veicoli in informazioni analitiche attuabili a scopo di ottimizzazione e di reporting.

Nell'attuale economia globale altamente competitiva, le aziende sono sempre più sotto pressione dal punto di vista del controllo dei costi. Allo stesso tempo, alle flotte è richiesta una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità e all’impegno ambientale, sociale e di governance (ESG). Questi fattori stanno spingendo molte flotte a implementare pratiche sostenibili che, oltre a produrre vantaggi finanziari o competitivi, mirano a promuovere il rispetto dell'ambiente e a migliorare l'immagine ecologica o la reputazione dell'azienda. 

 

Un approccio essenziale per promuovere la sostenibilità delle flotte consiste nel puntare su strategie di risparmio di carburante e riduzione delle emissioni. Ciò potrebbe comportare l'adozione di tattiche come l'ottimizzazione dei percorsi, la formazione dei conducenti, l'uso di carburanti alternativi e di veicoli elettrici e il corretto dimensionamento delle flotte. Tuttavia, indipendentemente dalle dimensioni e dal settore, le flotte si trovano ad affrontare sfide complesse. 

 

Considerando la carenza di risorse per analizzare grandi quantità di dati, com'è possibile sapere quali azioni contribuiranno maggiormente a ridurre il consumo di carburante e le emissioni?

Insight essenziali per un'azienda sostenibile

Utilizzando i dati operativi storici di una flotta, il nuovo Centro per la sostenibilità di Geotab può individuare le migliori opportunità per ridurre il consumo di carburante e le emissioni senza dover analizzare quantità enormi di dati.

 

Questo nuovo modulo offre vari strumenti che consentono di monitorare, migliorare e promuovere azioni di sostenibilità, concentrandosi sul consumo di carburante, sulla riduzione delle emissioni e sulla pianificazione eventuale verso l’elettrificazione delle flotte.

Centro per la sostenibilità configurato per mostrare l'intensità delle emissioni, la riduzione delle emissioni di scarico, il consumo di carburante e di energia e la tendenza del consumo medio di carburante in un arco temporale di 12 mesi

Dati del Centro per la sostenibilità su emissioni, riduzioni, consumi e trend annuale di carburante

 

Progettato per fleet manager, esperti in ambito di sostenibilità e altre figure interessate al risparmio sui costi e alla conformità, il Centro per la sostenibilità è essenziale per qualsiasi organizzazione lungimirante impegnata nella gestione delle flotte ai massimi livelli. 

 

Identificazione e quantificazione delle iniziative di risparmio di carburante e riduzione delle emissioni

Grazie a una visione unificata delle opportunità cruciali per ridurre il consumo di carburante e le emissioni, basata sui dati storici della flotta, il Centro per la sostenibilità offre insight sull'efficacia delle diverse strategie da analizzare prima di investire tempo e risorse. 

Centro per la sostenibilità con dati su consumo di carburante e di energia in sosta a motore acceso, violazioni della regola di sosta a motore acceso e confronto tra gruppi

Consumi e violazioni in sosta a motore acceso: confronto tra gruppi

 

Attualmente, vengono considerate due aree principali: sosta a motore acceso ed elettrificazione. È possibile eseguire rapidamente e facilmente le seguenti attività:

  • Confrontare le soste a motore acceso evitabili
  • Esaminare le violazioni della policy per la sosta a motore acceso e identificare i gruppi di veicoli con i tempi di sosta a motore accesso più lunghi.
  • Ottenere un'istantanea del numero di veicoli adatti per l'elettrificazione.
Centro per la sostenibilità con una valutazione preliminare dell'idoneità di una flotta per i veicoli elettrici

Il Centro per la sostenibilità offre un modo semplice e rapido per valutare l'idoneità della flotta per i veicoli elettrici

Sintesi dei dati dei veicoli connessi più strategici

L'analisi dei dati dei veicoli della flotta richiede molto tempo, impegno e competenza. Il Centro per la sostenibilità fornisce insight aggregati e a livello di gruppo sulle principali metriche legate alla sostenibilità e alla operatività, tra cui il consumo di carburante, il consumo medio di carburante e le emissioni, che i professionisti sono in grado di comprendere senza dover scaricare e analizzare manualmente i dati utilizzando fogli di calcolo o altri strumenti.

 

Semplificazione della conformità e del reporting per gli standard ESG e di sostenibilità

Le aspettative nei confronti del reporting sulla sostenibilità sono più alte che mai, tuttavia i requisiti sono complessi e dispendiosi in termini di tempo. Il Centro per la sostenibilità semplifica la creazione di report in diversi modi. 

 

Dati e insight completi facilitano il monitoraggio degli indicatori delle prestazioni, come il consumo di carburante, le emissioni e le soste a motore acceso, fornendo un’analisi e un monitoraggio accurati dei progressi per il raggiungimento degli obiettivi. Queste informazioni possono essere utilizzate per conformarsi alle normative locali o internazionali in materia di sostenibilità, nonché per le relazioni con gli investitori e per i report annuali sulla sostenibilità. 

 

Per le aziende europee e internazionali che sono tenute a segnalare le emissioni Scope 1 nell'ambito della più ampia informativa sul clima, l'Add-In del report sulle emissioni di gas serra, disponibile sul Marketplace di Geotab, genera un report conforme alla direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) - articolo in inglese. 

 

Ciò può aiutare ulteriormente le flotte che ricevono richieste di report sulla sostenibilità da parte dei clienti, in quanto i dati sulle emissioni Scope 1 servono da input per i clienti che devono segnalare le emissioni Scope 3 della catena di approvvigionamento derivanti dal trasporto delle merci. 

 

Le flotte possono inoltre utilizzare questi dati per garantire la conformità alle regole esistenti o in attesa di approvazione riguardanti la divulgazione dei dati climatici in altre regioni, come Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda, Australia, Brasile e altre.

Supporto della sostenibilità aziendale per flotte di tutte le dimensioni e di tutti i settori

Il Centro per la sostenibilità di Geotab è uno strumento intuitivo e all'avanguardia che può aiutare le flotte a risparmiare carburante, ridurre le emissioni, raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e, in generale, creare un business sostenibile a lungo termine. Grazie ad approfondimenti analitici attuabili basati su dati reali, il Centro per la sostenibilità è un must per le flotte che desiderano risparmiare tempo, denaro e risorse. 

 

Geotab si impegna ad aiutare i propri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità e a costruire aziende durature e in grado di affrontare le sfide presenti e future. Ad esempio, nel 2024 le flotte che utilizzavano le nostre soluzioni di sostenibilità hanno generato il 6,3% in meno di emissioni di CO2 per km rispetto a quelle che non le utilizzavano.

 

In breve, il Centro per la sostenibilità rappresenta il nostro costante impegno ad aiutare le flotte di ogni tipo a restare competitive, migliorare l'efficienza operativa e ridurre l'impatto ambientale.

Iscriviti al blog di Geotab


Geotab Team

Team di contenuti di Geotab

Iscriviti al blog di Geotab

View last rendered: 07/13/2025 15:38:24