Skip to main content

van di lactalis parcheggiati in fila

BPA Italia (Lactalis) si affida alla tecnologia di Geotab per ottimizzare la flotta e ridurre i costi di manutenzione

Pubblicato il 20 marzo 2025


L'azienda utilizza dati avanzati ed approfondimenti analitici per implementare una gestione dei veicoli a prova di sicurezza, efficienza e sostenibilit

van di lactalis parcheggiati in fila

Roma, 20 marzo 2025Geotab lnc.– leader globale nelle soluzioni per veicoli connessi, ha supportato BPA Italia, società di noleggio veicoli che fa parte del Gruppo Lactalis, il più grande gruppo lattiero-caseario al mondo, nel suo percorso di adozione della telematica, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione della flotta aziendale e affrontare le sfide legate ai costi di manutenzione, alla sicurezza dei conducenti e alla protezione dei beni aziendali. 

 

Lactalis e BPA hanno scelto di implementare la soluzione per la gestione delle flotte di Geotab tramite uno dei suoi partner autorizzati: questo ha consentito loro di ottenere una panoramica completa dei dati e degli approfondimenti analitici sulla propria flotta, relativi a posizione, consumi, emissioni, percorrenze e stato di salute di ciascun veicolo.

 

L’esigenza del Gruppo Lactalis

 

Con circa 2.700 veicoli, tra cui furgoni refrigerati per la consegna di prodotti freschi, le società del Gruppo Lactalis, come ad esempio Galbani, Parmalat e Leerdammer, si affidano a BPA Italia per la gestione della mobilità aziendale. Il coordinamento e la manutenzione di una flotta di veicoli così vasta e complessa rappresentano dunque una sfida che spinge l’azienda a ricercare costantemente soluzioni all’avanguardia.

 

Lactalis Group ha scelto di adottare la telematica principalmente per esigenze relative alla manutenzione preventiva, alla geolocalizzazione dei veicoli, e all’ottimizzazione della gestione delle flotte. Inoltre, l’azienda puntava a migliorare la sicurezza dei conducenti, prevenire i furti e aumentare l'efficienza e la sostenibilità della rete logistica.

Per rispondere a queste sfide, BPA Italia ha scelto la tecnologia di Geotab, apprezzando il suo livello di completezza, flessibilità e analisi avanzata, oltre alla capacità consulenziale e al supporto nell’implementazione del progetto garantita dal suo partner autorizzato. 

 

"Il nostro obiettivo principale era inerente alla manutenzione preventiva: di conseguenza, tutto quello che poteva rendere le attività della flotta più efficienti, sicure e pianificate al meglio, ottenendo al contempo un risparmio sui costi di manutenzione", spiega Matteo Viani, Managing Director di BPA Italia. "Ci siamo focalizzati sulla soluzione Geotab perché questa ci ha consentito di raggiungere tutti questi obiettivi.

 

La risposta di Geotab

 

Grazie all'installazione dei dispositivi GO9 sui veicoli della flotta, il Gruppo Lactalis può ora sfruttare i dati telematici e analizzarli nella piattaforma gestionale MyGeotab, che fornisce all’azienda gli strumenti per fare confronti, generare report personalizzati (inclusi quelli relativi ai consumi, le emissioni di CO2 e il chilometraggio) e gestire tutti gli aspetti operativi in modo efficiente e più sostenibile.

 

MyGeotab è in grado di abilitare la manutenzione predittiva, per anticipare potenziali problemi o anomalie prima che si trasformino in guasti onerosi. L’azienda può così utilizzare gli approfondimenti analitici basati sui dati per programmare interventi di manutenzione mirati, ottimizzando i tempi di fermo e riducendo i costi di riparazione.

 

L'adozione di Geotab ha portato a risultati concreti e misurabili sia per Lactalis Italia che per BPA Italia, in particolare in termini di: 

  • riduzione dei costi

Grazie alla manutenzione predittiva e al monitoraggio costante dei veicoli, nei primi 9 mesi del 2024 l'azienda ha registrato un risparmio del 7% sui costi di manutenzione rispetto all'anno precedente, in cui non adoperava alcuna soluzione telematica.

  • maggiore sicurezza e protezione degli asset

Geotab ha contribuito anche a migliorare la sicurezza dei conducenti e a proteggere i mezzi aziendali. Tramite la geolocalizzazione, sono stati recuperati due veicoli rubati a Milano e Napoli, per un valore di oltre 70 mila euro, da aggiungersi a quello della merce trasportata.

  • ritorno sull'investimento

L'esperienza di Lactalis e BPA Italia conferma che l'investimento in una soluzione telematica come quella offerta da Geotab può generare un ritorno significativo. 

 

"Mi sentirei di consigliare assolutamente l'adozione della telematica, perché a fronte di una spesa nemmeno troppo eccessiva, il ritorno sull’investimento è ampiamente garantito”, afferma Viani. Forte dei risultati ottenuti grazie a Geotab, BPA Italia intende continuare a investire nella telematica ed incrementare l’uso dei dati per prendere decisioni sulla gestione della flotta. 

 

"Per quanto ci riguarda, oggi sarebbe difficile fare a meno della telematica. Posso sicuramente confermare che proseguiremo il percorso fin qui intrapreso e che continueremo ancora ad investire in tal senso", conclude.

"Siamo molto orgogliosi di accompagnare il Gruppo Lactalis nel raggiungimento degli obiettivi per incrementare la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità della propria flotta. Le opportunità offerte dalla telematica sono potenzialmente infinite, e il nostro compito è proprio quello di aiutare le aziende a sfruttarle al massimo” dichiara Fabio Maio, Sales Manager di Geotab Italia.


Contatto stampa

pr@geotab.com

Informazioni su Geotab

Geotab è leader mondiale nelle soluzioni per il trasporto connesso, abilitando una migliore e più efficiente gestione delle flotte. Utilizziamo l'analisi avanzata dei dati e l'intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la sostenibilità delle flotte, contribuendo al contempo a ridurne i costi e a favorirne l'efficienza. Con il supporto dei migliori data scientist e tecnici professionisti, siamo in grado di aiutare oltre 55.000 clienti in tutto il mondo, elaborando 80 miliardi di dati al giorno, relativi a oltre 4,7 milioni di veicoli connessi. Geotab è un partner di riferimento per numerose organizzazioni, tra cui aziende nella classifica Fortune 500, ma anche realtà di medie dimensioni e le più importanti flotte del settore pubblico al mondo, compreso il governo federale degli Stati Uniti. Grazie al nostro impegno nel garantire la sicurezza e la privacy dei dati, abbiamo conseguito le certificazioni FIPS 140-3 e FedRAMP. La piattaforma aperta di Geotab, il nostro ecosistema di partner e il Marketplace offrono inoltre centinaia di soluzioni di terze parti. Quest'anno festeggiamo 25 anni di innovazione. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.geotab.com/it, seguici su LinkedIn o consulta il nostro blog.

Post correlati

Sala buia e in fondo lo schermo dove si presentano le novità di Geotab a tema manutenzione

Geotab presenta lo strumento Gestione degli ordini di lavoro per aiutare le flotte a ridurre i costi e i tempi di inattività

Il nuovo strumento per la manutenzione aiuta i fleet manager a prevedere potenziali problemi dei veicoli, ottimizzare gli interventi di riparazione e contenere la crescita delle spese operative

27 febbraio 2025

Immagine di un tecnico con casco giallo e gilet arancione che controlla la ruota di un camion fermo

Manutenzione dei veicoli: 10 obiettivi da raggiungere per una flotta efficiente secondo Geotab®

Dal tasso di utilizzo alla frequenza delle riparazioni, passando per il livello di soddisfazione dei clienti: per i fleet manager è fondamentale approcciarsi al nuovo anno con obiettivi specifici e misurabili, da monitorare e raggiungere nell’arco dei 12 mesi

18 dicembre 2023

Mano che afferra una pompa di benzina

Gestione della flotta: 7 strategie per ridurre i costi del carburante e le emissioni secondo Geotab

Dal coaching dei conducenti fino al benchmarking con altre flotte, la telematica offre soluzioni di monitoraggio per la riduzione dei consumi e la salvaguardia dell’ambiente.

30 ottobre 2023

Notizie recenti

corriere consegna pacco

E-commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: l’AI può essere la soluzione, ma in Italia solo 1 azienda su 10 è pronta. I dati della ricerca Geotab

Il commercio digitale continua a crescere: negli ultimi 2 anni, quasi metà delle aziende intervistate (49%) ha registrato un aumento nei volumi di consegna. Maggiori anche le richieste degli utenti finali in materia di personalizzazione e tracciamento delle spedizioni.

7 maggio 2025

veicoli bloccati nel traffico

Blackout Spagna, Portogallo e sud della Francia: promossi gli autisti delle flotte. Secondo i dati di Geotab, la sicurezza è rimasta la priorità

Geotab ha analizzato gli stili di guida durante l’emergenza di lunedì 28 Aprile, sulla base delle informazioni raccolte dai veicoli connessi. Le accelerazioni brusche si sono ridotte del 19%.

5 maggio 2025

mappa degli oem sul territorio

Geotab collabora con oltre l’80% delle principali case automobilistiche per guidare l’armonizzazione dei dati e definire gli standard di settore

Collaborazioni strategiche con 31 marchi in tre diversi continenti assicurano dati coerenti e di alta qualità per la gestione di flotte miste, favorendo il progresso nel settore dei veicoli connessi

29 aprile 2025

vista di città con vegetazione in primo piano

Soluzioni pratiche per ridurre costi e impatto ambientale: presentato il report sulla sostenibilità 2024 di Geotab

Il bilancio annuale evidenzia i vantaggi della sostenibilità, spiegando come costi ed efficienza siano i fattori chiave alla base delle azioni intraprese

26 marzo 2025

View last rendered: 05/20/2025 17:22:40