Skip to main content

Sala buia e in fondo lo schermo dove si presentano le novità di Geotab a tema manutenzione

Geotab presenta lo strumento Gestione degli ordini di lavoro per aiutare le flotte a ridurre i costi e i tempi di inattività

Pubblicato il 27 febbraio 2025


Il nuovo strumento per la manutenzione aiuta i fleet manager a prevedere potenziali problemi dei veicoli, ottimizzare gli interventi di riparazione e contenere la crescita delle spese operative

Sala buia e in fondo lo schermo dove si presentano le novità di Geotab a tema manutenzione

Milano, 27 febbraio 2025 – L'aumento dei costi di manutenzione e i guasti imprevisti continuano a mettere a dura prova le flotte, rendendo l'efficienza operativa più cruciale che mai. In questo scenario, Geotab, leader globale nelle soluzioni per il trasporto connesso, introduce la soluzione Gestione degli ordini di lavoro all'interno del suo modulo Centro per la Manutenzione, con l’obiettivo di aiutare i fleet manager a ridurre i tempi di fermo e a gestire in modo più efficace i costi di manutenzione.

 

L’attenta pianificazione degli interventi preventivi è particolarmente importante in un Paese come l’Italia che, nel panorama europeo, si distingue per l’anzianità del suo parco circolante – soprattutto per quanto riguarda i mezzi pesanti. Secondo l’ultimo report Acea, infatti, nella penisola l'età media dei veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate arriva a 19,1 anni rispetto ai 13,9 registrati nel resto del continente. Va meglio per le auto, sebbene il dato sia comunque sopra la media europea: 12, 5 anni contro 12,3.

 

“La manutenzione della flotta è un fattore di costo importante e i guasti imprevisti possono avere un impatto significativo sulle operazioni. Con la nuova soluzione aggiunta al Centro per la Manutenzione di Geotab, stiamo fornendo ai gestori delle flotte gli strumenti necessari per prendere decisioni basate sui dati, ridurre i tempi di inattività non pianificati e ottimizzare i flussi di lavoro della manutenzione”, ha dichiarato Sabina Martin, Vice President of Product Management di Geotab. “Siamo convinti che il tool Gestione degli ordini di lavoro aiuterà le aziende a passare da una strategia di manutenzione reattiva a una predittiva, migliorando l'efficienza, riducendo i costi e facendo restare i veicoli operativi su strada”.

 

Gestione degli ordini di lavoro 

La prima funzionalità introdotta nel Centro per la Manutenzione è dedicata alla gestione degli ordini di lavoro. La soluzione consente ai fleet manager di semplificare le attività di manutenzione attraverso la piattaforma MyGeotabTM. Consolidando in un unico luogo la programmazione, il monitoraggio e la reportistica, è possibile passare dalla registrazione manuale e dai sistemi non collegati tra loro a un flusso di lavoro digitale più efficiente. I principali vantaggi includono:

  • Gestione centralizzata: tracciamento di tutte le attività di manutenzione in un'unica piattaforma, eliminando la necessità di utilizzare più applicazioni.
  • Efficienza operativa: conversione delle richieste di manutenzione in ordini di lavoro, monitoraggio degli ordini attivi e analisi dei costi e dei tempi di inattività.
  • Manutenzione predittiva: le capacità di analisi predittiva di Geotab possono essere sfruttate per identificare i veicoli a rischio guasto e programmare la manutenzione preventiva prima che si verifichino problematiche più impattanti dal punto di vista economico.

Espansione dell'ecosistema di Geotab

Il modulo Centro per la Manutenzione di Geotab integra ulteriormente la suite MyGeotab, che include già il Centro per la Sostenibilità e il Centro per la Sicurezza, recentemente presentati. Insieme, queste soluzioni forniscono ai fleet manager, in un’unica piattaforma, gli strumenti necessari per ottimizzare i costi, migliorare la sicurezza e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.


Contatto stampa

pr@geotab.com

Informazioni su Geotab

Geotab è leader mondiale nelle soluzioni per il trasporto connesso, abilitando una migliore e più efficiente gestione delle flotte. Utilizziamo l'analisi avanzata dei dati e l'intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la sostenibilità delle flotte, contribuendo al contempo a ridurne i costi e a favorirne l'efficienza. Con il supporto dei migliori data scientist e tecnici professionisti, siamo in grado di aiutare oltre 55.000 clienti in tutto il mondo, elaborando 80 miliardi di dati al giorno, relativi a oltre 4,7 milioni di veicoli connessi. Geotab è un partner di riferimento per numerose organizzazioni, tra cui aziende nella classifica Fortune 500, ma anche realtà di medie dimensioni e le più importanti flotte del settore pubblico al mondo, compreso il governo federale degli Stati Uniti. Grazie al nostro impegno nel garantire la sicurezza e la privacy dei dati, abbiamo conseguito le certificazioni FIPS 140-3 e FedRAMP. La piattaforma aperta di Geotab, il nostro ecosistema di partner e il Marketplace offrono inoltre centinaia di soluzioni di terze parti. Quest'anno festeggiamo 25 anni di innovazione. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.geotab.com/it, seguici su LinkedIn o consulta il nostro blog.

Post correlati

van di lactalis parcheggiati in fila

BPA Italia (Lactalis) si affida alla tecnologia di Geotab per ottimizzare la flotta e ridurre i costi di manutenzione

L'azienda utilizza dati avanzati ed approfondimenti analitici per implementare una gestione dei veicoli a prova di sicurezza, efficienza e sostenibilit

20 marzo 2025

Immagine di un tecnico con casco giallo e gilet arancione che controlla la ruota di un camion fermo

Manutenzione dei veicoli: 10 obiettivi da raggiungere per una flotta efficiente secondo Geotab®

Dal tasso di utilizzo alla frequenza delle riparazioni, passando per il livello di soddisfazione dei clienti: per i fleet manager è fondamentale approcciarsi al nuovo anno con obiettivi specifici e misurabili, da monitorare e raggiungere nell’arco dei 12 mesi

18 dicembre 2023

Mano che afferra una pompa di benzina

Gestione della flotta: 7 strategie per ridurre i costi del carburante e le emissioni secondo Geotab

Dal coaching dei conducenti fino al benchmarking con altre flotte, la telematica offre soluzioni di monitoraggio per la riduzione dei consumi e la salvaguardia dell’ambiente.

30 ottobre 2023

Notizie recenti

corriere consegna pacco

E-commerce, ultimo miglio e consumatori (più) esigenti: l’AI può essere la soluzione, ma in Italia solo 1 azienda su 10 è pronta. I dati della ricerca Geotab

Il commercio digitale continua a crescere: negli ultimi 2 anni, quasi metà delle aziende intervistate (49%) ha registrato un aumento nei volumi di consegna. Maggiori anche le richieste degli utenti finali in materia di personalizzazione e tracciamento delle spedizioni.

7 maggio 2025

veicoli bloccati nel traffico

Blackout Spagna, Portogallo e sud della Francia: promossi gli autisti delle flotte. Secondo i dati di Geotab, la sicurezza è rimasta la priorità

Geotab ha analizzato gli stili di guida durante l’emergenza di lunedì 28 Aprile, sulla base delle informazioni raccolte dai veicoli connessi. Le accelerazioni brusche si sono ridotte del 19%.

5 maggio 2025

mappa degli oem sul territorio

Geotab collabora con oltre l’80% delle principali case automobilistiche per guidare l’armonizzazione dei dati e definire gli standard di settore

Collaborazioni strategiche con 31 marchi in tre diversi continenti assicurano dati coerenti e di alta qualità per la gestione di flotte miste, favorendo il progresso nel settore dei veicoli connessi

29 aprile 2025

vista di città con vegetazione in primo piano

Soluzioni pratiche per ridurre costi e impatto ambientale: presentato il report sulla sostenibilità 2024 di Geotab

Il bilancio annuale evidenzia i vantaggi della sostenibilità, spiegando come costi ed efficienza siano i fattori chiave alla base delle azioni intraprese

26 marzo 2025

View last rendered: 05/20/2025 11:56:10