Skip to main content

Sostenibilità

Potenzia la crescita della tua azienda rimanendo conforme alle normative dell'Unione Europea

illustration of trucks driving on a road

Perché la conformità alla CSRD è importante

Sei in linea con le nuove normative UE sulla sostenibilità?

 La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è più di un aggiornamento normativo: rappresenta un cambio di paradigma nel modo in cui le aziende affrontano la sostenibilità. Con un’implementazione graduale dal 2024 al 2029, la CSRD amplia gli obblighi di rendicontazione a un numero molto più ampio di imprese, incluse le PMI e le aziende non UE.

 

Non prepararsi non è più un'opzione. Restare all'avanguardia è fondamentale per mantenere la fiducia e la competitività. I leader nel settore dei trasporti e della logistica che collaborano con Geotab possono dimostrare come le pratiche sostenibili non solo aumentino l'efficienza operativa, ma consolidano anche i rapporti con clienti e le parti interessate.


Verso la conformità alla CSRD: scadenze chiave e preparazione aziendale

Comprendere la cronologia della CSRD

La CSRD introduce una struttura di conformità graduale, che comprende progressivamente aziende di varie dimensioni e ambiti operativi:

infographic timeline chart

L'impegno di Geotab per la sostenibilità

In Geotab, la sostenibilità non è solo un obiettivo: è un valore saldamente integrato in tutto ciò che facciamo. Le nostre soluzioni telematiche consentono alle aziende di:

  • Ridurre le emissioni di CO2 con una precisione ineguagliabile, riducendo i costi del combustibile e rafforzando l'immagine dell’azienda
  • Semplificare gli sforzi di conformità in mercati diversificati
  • Stare al passo con i requisiti normativi in continua evoluzione, inclusa la CSRD

I nostri strumenti avanzati per il monitoraggio delle flotte e le informazioni approfondite basate sui dati consentono alle organizzazioni di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, promuovendo anche l'efficienza operativa.

Potenzia il percorso verso la sostenibilità della tua flotta con il Centro per la sostenibilità di Geotab

Prendi il controllo dei costi del carburante e delle emissioni della tua flotta con il Centro di sostenibilità di Geotab. Questo strumento completo fornisce informazioni approfondite e opportunità basate sui dati per massimizzare l'efficienza del carburante, ridurre le emissioni di gas serra e ottimizzare i costi operativi. Se desideri soddisfare i requisiti normativi o semplicemente ottimizzare le prestazioni ambientali della tua flotta, il Centro per la sostenibilità ti offre le risorse necessarie.

  • Gestione e riduzione del consumo di carburante
  • Monitoraggio e riduzione delle emissioni di gas serra
  • Riduzione sostanziale dei costi e raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità

Scopri i risultati reali ottenuti dai clienti Geotab:

  • United Utilities: aumento del 35% del consumo medio di carburante
  • Milk & More: 1,8 milioni di litri di diesel e 4.920 tonnellate di CO2 risparmiati

Scopri come il Centro per la sostenibilità può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

person using mygeotab on cellphone standing next to a truck

Report sulle emissioni di gas serra di Geotab: una soluzione certificata per la conformità alla CSRD

CO2 emissions report in MyGeotabscope and scope 2 emissions report in mygeotabsustainability center emissions report in mygeotabsustainability center in mygeotab


Guida il futuro: ottimizza il processo di elettrificazione della flotta con l’EVSA di Geotab

Passa all'elettrico con sicurezza utilizzando l'analisi di sostenibilità dei veicoli elettrici (EVSA) di Geotab, un progetto personalizzato per l'elettrificazione della flotta basato sulle tue esigenze di prestazioni, preferenze di veicolo e disponibilità di ricarica locale. EVSA fornisce una tabella di marcia personalizzata tramite:

  • Identificazione dei candidati ideali per i veicoli elettrici utilizzando dati di guida e profili di ricarica reali
  • Fornitura di previsioni e confronti finanziari affidabili per creare un solido business case per l'elettrificazione
  • Risparmio di tempo grazie a consigli sui modelli di veicoli elettrici adatti al potenziale di elettrificazione della tua flotta e alla riduzione dei costi.

Scopri come EVSA può semplificare la transizione ai veicoli elettrici.

multiple electric vans parked and charging
TUVRheinland Certified

Cos'è la certificazione TÜV Rheinland?

TÜV Rheinland Energy & Environment GmbH ha certificato il metodo di calcolo utilizzato per calcolare le emissioni di Scope 1 di Geotab in conformità al GHG Protocol. Questa certificazione attesta che la metodologia aderisce agli standard stabiliti, fornendo alle aziende un approccio affidabile al monitoraggio delle emissioni, come:

  • Fiducia nei report sulla sostenibilità: un metodo di calcolo certificato che si allinea alle aspettative normative dell'UE
  • Monitoraggio affidabile delle emissioni: misura e monitora accuratamente le emissioni della flotta utilizzando una metodologia convalidata
  • Supporto per i report sulla sostenibilità: utilizza il metodo di calcolo certificato da TÜV Rheinland basato sul GHG Protocol per migliorare la trasparenza nel monitoraggio delle emissioni

Perché scegliere il metodo di calcolo certificato di Geotab?

Le nostre soluzioni telematiche utilizzano un metodo di calcolo certificato da TÜV Rheinland Energy & Environment GmbH per le emissioni di Scope 1. Ciò fornisce alle aziende un approccio strutturato e basato sui dati per tracciare, misurare e ottimizzare gli sforzi di sostenibilità.

I vantaggi specifici includono:

  • Maggiore trasparenza: dimostra una comunicazione precisa sulle emissioni della flotta
  • Efficienza nel risparmio sui costi: sfrutta la telematica per ottimizzare i percorsi e ridurre il consumo di carburante
  • Maggiore fiducia degli stakeholder: aumenta la credibilità grazie a un metodo di calcolo delle emissioni verificato
person working on a laptop while on the phone

Stare al passo con la direttiva CSRD

Preparati ora a questi cambiamenti con il metodo di calcolo certificato di Geotab per il monitoraggio di Scope 1.

 

Che si tratti di una grande azienda, una PMI o un'impresa globale che opera nell'UE, Geotab dispone degli strumenti e delle competenze per garantire la conformità, la sostenibilità e la competitività.

Il successo nel mondo reale: come le aziende promuovono la sostenibilità con Geotab

Scopri come i leader del settore dei trasporti e della logistica utilizzano le nostre soluzioni telematiche per ottenere guadagni misurabili in termini di sostenibilità.


Domande frequenti (FAQ) sulla CSRD

La CSRD è una direttiva dell'Unione Europea che migliora ed espande i requisiti di report sulla sostenibilità per le aziende. Il suo obiettivo è migliorare la trasparenza e la responsabilità nelle pratiche di sostenibilità aziendale.

CSRD è l'acronimo di Corporate Sustainability Reporting Directive (Direttiva sulla comunicazione sulla sostenibilità d'impresa). Sostituisce e rafforza la precedente Direttiva sulla comunicazione di informazioni non finanziarie (NFRD) per garantire comunicazioni sulla sostenibilità più dettagliate e comparabili.

La rendicontazione CSRD si riferisce al processo mediante il quale le imprese rendono pubbliche le metriche delle prestazioni di sostenibilità, impatto ambientale ed ESG (standard ambientali, sociali e di governance) condotte in conformità alle linee guida della direttiva.

La CSRD si applica a:

  • Grandi imprese UE con oltre 250 dipendenti, un fatturato di 50 milioni di euro o uno stato patrimoniale di 25 milioni (riferito all'anno fiscale 2027)
  • PMI quotate, istituti di credito di piccole dimensioni non complessi e società di assicurazione e riassicurazione captive (in relazione all'anno fiscale 2028)
  • Imprese non UE con un fatturato generato in UE superiore a 450 milioni di euro con almeno una consociata o una filiale con sede in UE con un fatturato di oltre 50 milioni di euro (in relazione all'anno fiscale 2028)

L'attuazione della CSRD è graduale, dal 2025 al 2029, con scadenze di conformità che dipendono dalle dimensioni e dalla classificazione dell'azienda:

  • 2025: Le grandi imprese di interesse pubblico (1.000 dipendenti) presentano la relazione per l'esercizio finanziario 2024
  • 2027: Le imprese (oltre 250 dipendenti, 50 milioni di euro di fatturato o 25 milioni di euro di attivo di bilancio) presentano la relazione per l'esercizio finanziario 2027 (rinviato dal 2025)
  • 2028: Le PMI quotate, i piccoli enti creditizi e le imprese captive (ri)assicurative iniziano i report per l'esercizio finanziario 2028 (rinviato dal 2026)
  • 2029: Le imprese non UE con un fatturato UE superiore a 450 milioni di euro e una filiale/succursale UE (con un fatturato superiore a 50 milioni di euro) presentano la relazione per l'esercizio finanziario 2028 (soglia aumentata da 150 milioni di euro, cronologia invariata)

Le aziende che soddisfano le soglie finanziarie e operative devono conformarsi, comprese le grandi imprese, le PMI quotate e le aziende non UE ammissibili.

La CSRD richiede alle aziende di comunicare:

  • L’impatto ambientale (emissioni di carbonio, utilizzo delle risorse, rischio climatico);
  • I fattori sociali (pratiche di lavoro, diversità, impatto sulla comunità);
  • I Report di governance (etica, misure anticorruzione, supervisione della dirigenza) conformi agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).

La CSRD si applica alle aziende che soddisfano almeno due dei seguenti tre criteri:

  • Oltre 250 dipendenti
  • Oltre 50 milioni di euro di fatturato annuo
  • Oltre 25 milioni di euro di attivo totale

La cronologia dipende dalla classificazione dell'azienda, con la piena attuazione prevista entro il 2028.

La conformità alla CSRD significa aderire ai requisiti dei report della direttiva, garantendo una comunicazione trasparente sulla sostenibilità in linea con gli standard UE.

Le soluzioni di conformità alla CSRD includono strumenti e tecnologie che aiutano le aziende a misurare, monitorare e comunicare accuratamente le metriche di sostenibilità. Geotab fornisce soluzioni basate sui dati per supportare un monitoraggio affidabile delle emissioni e garantire la conformità ai requisiti della CSRD.

Le soluzioni telematiche di Geotab forniscono:

  • Metodologia di calcolo certificata delle emissioni di CO₂ per una comunicazione accurata
  • Informazioni basate sui dati per ottimizzare la sostenibilità della flotta
  • Monitoraggio automatizzato della conformità per semplificare i processi di comunicazione

*LA CSRD e i relativi requisiti di rendicontazione sulla sostenibilità fanno parte di un panorama normativo in continua evoluzione. Questa pagina riflette le indicazioni attuali a giugno 2025 e potrebbe essere aggiornata man mano che le normative e gli standard si sviluppano. Si consiglia di consultare le fonti normative ufficiali e di rivolgersi a un professionista per garantire la conformità ai requisiti più recenti.

Pronti a padroneggiare la conformità CSRD?

Assicurati che la tua azienda sia pronta per le normative UE in materia di sostenibilità in continua evoluzione. Accedi oggi stesso alla guida di esperti e alle risorse essenziali.

View last rendered: 09/27/2025 00:46:01