Sicurezza e prevenzione
In primo piano

Programmi di incentivi per migliorare la sicurezza, la fidelizzazione e l'efficienza della flotta
14 luglio 2025
5 minuti di lettura

Ottimizzare la sicurezza della flotta: dalla gestione reattiva alla gestione preventiva del rischio
18 marzo 2025
5 minuti di lettura

Frenata lunga: cause della frenata inefficace e soluzioni
28 novembre 2024
3 minuti di lettura
Post più recenti

Perché i programmi di incentivi per i conducenti non funzionano e cosa possono fare le aziende
22 luglio 2025
6 minuti di lettura

Programmi di incentivi per migliorare la sicurezza, la fidelizzazione e l'efficienza della flotta
14 luglio 2025
5 minuti di lettura
.jpeg)
Prevenire una collisione attraverso l’analisi predittiva
25 marzo 2025
5 minuti di lettura
Iscriviti al blog di Geotab

Perché i programmi di incentivi per i conducenti non funzionano e cosa possono fare le aziende
Molti gestori di flotte si affidano agli incentivi per i conducenti per migliorare le prestazioni, ma troppo spesso questi programmi falliscono. Come mai?
22 luglio 2025
6 minuti di lettura

Programmi di incentivi per migliorare la sicurezza, la fidelizzazione e l'efficienza della flotta
Gli incentivi per i conducenti premiano la guida sicura, migliorano il consumo del carburante ed evitano inutili soste ai conducenti esperti. Scopri in che modo un programma strutturato di incentivi aiuta le aziende a fidelizzare i conducenti qualificati e a ridurre i rischi.
14 luglio 2025
5 minuti di lettura
.jpeg)
Prevenire una collisione attraverso l’analisi predittiva
Scopri come il modulo Centro per la sicurezza della piattaforma MyGeotab integra il rilevamento delle collisioni e la previsione analitica per migliorare la sicurezza della flotta, ridurre i costi e rendere la tua strategia aziendale proattiva, e non più reattiva.
25 marzo 2025
5 minuti di lettura

Ottimizzare la sicurezza della flotta: dalla gestione reattiva alla gestione preventiva del rischio
Il caso di UPS evidenzia i vantaggi concreti di una strategia per la sicurezza della flotta basata sulla prevenzione. Scopri come il leader mondiale della logistica utilizza la telematica per salvaguardare la salute e la sicurezza dei suoi conducenti.
18 marzo 2025
5 minuti di lettura

Frenata lunga: cause della frenata inefficace e soluzioni
Immagina di guidare in città , in pieno traffico, quando improvvisamente il semaforo diventa rosso. Premi il freno, ma il veicolo non si ferma come ti aspetti. Non solo questa esperienza può risultare angosciante, ma è anche pericolosa.
28 novembre 2024
3 minuti di lettura

Nuovi limiti di velocità nei centri città in Italia: l’impatto urbano e il ruolo della telematica
Le città italiane stanno vivendo una vera e propria rivoluzione della mobilità urbana, con l'introduzione di nuovi limiti di velocità (e quindi di energia cinetica) nei centri storici.
9 febbraio 2024
2 minuti di lettura

15 consigli per implementare una piattaforma telematica resiliente
I veicoli connessi offrono nuovi vantaggi, ma pongono anche diverse sfide di sicurezza informatica. Scopri le nostre 15 raccomandazioni sulla sicurezza per le piattaforme telematiche.
9 giugno 2023
6 minuti di lettura

In che modo le telecamere anti distrazioni possono contribuire a migliorare la sicurezza in auto
Scopri i pericoli che comporta la guida distratta e come disincentivarla.
18 aprile 2023
2 minuti di lettura

Tachigrafo intelligente di seconda generazione: le tappe di avvicinamento e l'evoluzione
I primi a montare questa nuova tecnologia saranno i veicoli pesanti immessi sul mercato alla data di applicazione del nuovo Regolamento UE. Ma da lì a tre anni le novità interesseranno anche i mezzi di trasporto con massa inferiore.
21 marzo 2023
3 minuti di lettura

Trasporto sicuro: analisi dei rischi a confronto tra veicoli commerciali leggeri e pesanti
In Europa nel settore del trasporto stradale commerciale lavorano circa 11 milioni di persone: il trasporto merci rappresenta quasi la metà dell’indotto, e si prevede che crescerà di oltre il 60% entro il 2050, mentre il settore passeggeri, l’altra faccia della medaglia, crescerà del 42%.
1 settembre 2022
5 minuti di lettura

Come aiutare i conducenti a migliorare la sicurezza alla guida
Best practice per i mobility manager su come incoraggiare una guida sicura.
13 marzo 2022
6 minuti di lettura

Come migliorare la sicurezza dei conducenti: analisi del comportamento alla guida
La consapevolezza e la promozione di una cultura della sicurezza inizia con la comprensione delle attuali pratiche di guida. Leggi come monitorare e ad aumentare la sicurezza del conducente.
3 marzo 2022
1 minuti di lettura