Skip to main content

Come utilizzare la telematica in modo strategico nel settore dell’ultimo miglio

Pascal Six

14 nov 2025

Scarico di furgoni corriere e di consegna con statistiche.

La consegna dell’ultimo miglio sta registrando una crescita senza precedenti, che naturalmente comporta anche maggiore complessità. L’analisi condotta da Geotab su quattro milioni di veicoli connessi nel periodo del Black Friday ha rivelato un aumento dell’11% dei viaggi effettuati dai veicoli commerciali leggeri, insieme all’aumento di soste a motore acceso, emissioni e complessità dei percorsi. Per affrontare queste sfide, le soluzioni telematiche avanzate rappresentano uno strumento essenziale per massimizzare la fedeltà dell’autista, i tempi di attività e la sostenibilità dei veicoli. 

 

Ottimizzazione delle attività operative dell’ultimo miglio con la telematica

La telematica consente di fare un’analisi approfondita dei dati e di comprendere appieno l’utilizzo della flotta. Esaminando le metriche operative, come gli eventi correlati alle portiere e al portellone posteriore, le aziende hanno la possibilità di identificare i colli di bottiglia e semplificare i flussi di lavoro. La sicurezza viene migliorata grazie all’impiego di heatmap e dati in tempo reale, che permettono di assistere igli autisti, come dimostrato dalla riduzione del 70% delle collisioni in PepsiCo utilizzando le soluzioni Geotab. Le misure di sicurezza disponibili sono ad esempio il monitoraggio del freno di stazionamento, la mitigazione del rischio di furto e di movimento accidentale del veicolo. 

 

Invece, parlando di veicoli elettrici, per ridurre al minimo i tempi di fermo è fondamentale ottenere dati accurati e in tempo reale sullo stato di carica e sui livelli della batteria. Geotab si contraddistingue per la sua capacità di fornire un supporto completo per i dati dei veicoli elettrici, incluso lo stato di carica anche a motore spento. Inoltre, funzioni come il rilevamento degli incidenti, la possibilità di eseguire ricostruzioni e il monitoraggio dell’integrità della batteria offrono dati preziosi per la prevenzione degli incidenti e per l’ottimizzazione del ciclo di vita dei veicoli elettrici e del valore residuo.

 

Vantaggi quantificabili connessi all’implementazione della telematica

L’adozione della telematica comporta vantaggi operativi e finanziari tangibili. Geotab Ace consente ai responsabili di porre direttamente domande sulla propria flotta e leggere risposte testuali chiare, senza nemmeno un clic del mouse, migliorando così la produttività e riducendo i costi. In aggiunta, i programmi di sicurezza, basati sui dati telematici, contribuiscono a creare un ambiente di lavoro più sicuro, mentre l’ottimizzazione dei percorsi e la gestione efficace della ricarica dei veicoli elettrici aiutano a ridurre le emissioni e a soddisfare gli obiettivi di sostenibilità. Ad esempio, grazie all’adozione della telematica, Milk and More, un cliente inglese, ha ampliato la propria gamma di veicoli elettrici ottenendo un risparmio di 2 milioni di sterline sul costo annuale del carburante.

 

Gestione delle complessità legate alla consegna dell’ultimo miglio

Il settore della consegna dell’ultimo miglio si trova ad affrontare sfide diverse, come la fidelizzazione del conducente, la conformità normativa/fiscale e la necessità di rispettare i tempi di consegna pur mantenendo la convenienza economica. Tutto ciò può mettere sotto pressione le aziende, preoccupate per i costi. La telematica offre diverse soluzioni in questo senso, identificando i percorsi poco efficienti, fornendo consigli per il passaggio a una flotta di veicoli elettrici e dimostrandosi un valido alleato per la gestione produttiva della carica elettrica. Le aziende della distribuzione possono sfruttare la telematica per dimostrare agli spedizionieri la loro sostenibilità e sicurezza, rafforzando così le relazioni con i clienti. 

La piattaforma di Geotab rappresenta una soluzione sicura e affidabile per le flotte e consente alle aziende di prendere rapidamente decisioni operative basate sui dati.

 

Misurazione delle prestazioni e best practice

Nel campo dell’ultimo miglio, la misurazione delle prestazioni può variare: i fornitori dei servizi di logistica si concentrano maggiormente sui margini di guadagno per ogni pacco e sulle tariffe di consegna, mentre per i marchi della distribuzione sono prioritari i profitti e i punteggi di sostenibilità. Un’implementazione efficace della telematica richiede una comunicazione chiara dei vantaggi per tutte le parti interessate, come tempi di attesa ridotti in magazzino o rigoroso rispetto della privacy dei dati.

 

Lungimiranza strategica e tendenze future

Le strategie basate sui dati definiranno in maniera sempre crescente il futuro delle consegne. 

I fornitori dovrebbero rendere prioritaria l’implementazione della telematica, partendo dalla gestione dei veicoli e dalla relativa formazione del personale. 

  • Gli strumenti digitali per la gestione dei veicoli e la segnalazione dei danni semplificheranno le operazioni, mentre il monitoraggio proattivo tramite zone virtuali diventerà fondamentale per l’integrità operativa. 
  • L’allineamento automatizzato tra i consumi di carburante ed energia e la fatturazione garantirà correttezza e promozione della sostenibilità. 
  • Il monitoraggio contestuale delle soste a motore acceso permetterà di ridurre le emissioni e le strategie di fidelizzazione dei dipendenti potranno integrare il feedback offerto dai dati. 
  • I marchi della distribuzione dovrebbero supportare i subappaltatori con risorse tecniche, come la gamification, e strumenti promotori di efficienza per favorire un ecosistema collaborativo sviluppato intorno a conoscenze condivise e pratiche eque.

Nel panorama complesso della consegna dell’ultimo miglio, la telematica non è semplicemente vantaggiosa, è imprescindibile. Sfruttando le informazioni basate sui dati, le aziende possono ottimizzare le operazioni, migliorare la sicurezza e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. L’adozione della telematica come quella offerta da Geotab promuoverà l’eccellenza operativa garantendo una fattibilità a lungo termine in questo settore in continua trasformazione. 

 

Per ulteriori informazioni su prodotti e tecnologie, visita la pagina web di Geotab dedicata all’ultimo miglio.

Iscriviti al blog di Geotab


Pascal Six

Pascal Six è Senior Business Development Manager per Geotab

Iscriviti al blog di Geotab

View last rendered: 11/15/2025 05:49:10