Una sala dell'ufficio canadese di Geotab con il logo su una parete verde e la medaglia Ecovadis

Geotab® ottiene la medaglia di bronzo di EcoVadis per le performance in ambito sostenibilità

Pubblicato il 6 settembre 2023


EcoVadis certifica i miglioramenti e l’impegno di Geotab per la sostenibilità aziendale

Una sala dell'ufficio canadese di Geotab con il logo su una parete verde e la medaglia Ecovadis

Roma, 06 settembre 2023Geotab – leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi, annuncia di aver ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, il fornitore più affidabile al mondo di valutazioni sulla sostenibilità aziendale. Geotab ha ottenuto un punteggio complessivo maggiore del 66%* delle aziende valutate, migliorando la propria posizione rispetto allo scorso anno in tutte e quattro le categorie: Ambiente, Lavoro e Diritti Umani, Etica e Acquisti Sostenibili.

 

EcoVadis costituisce lo standard globale per le valutazioni sulla sostenibilità aziendale e ha valutato più di 100.000 aziende in tutto il mondo.

 

"La misurazione delle nostre performance in termini di sostenibilità è uno dei modi con cui Geotab assicura di operare in modo etico, responsabile e con integrità. Questa Valutazione EcoVadis conferma l'impegno di Geotab nel migliorare continuamente le nostre pratiche di sostenibilità e nel rendere trasparenti i nostri progressi" ha dichiarato Franco Viganò, Country Manager Italia e Director Strategic Channel Development di Geotab.

 

Le valutazioni sulla sostenibilità aziendale di EcoVadis si basano su standard internazionali come i dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite, le convenzioni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), gli standard della Global Reporting Initiative (GRI) e lo standard ISO 26000. Le valutazioni forniscono un'analisi delle prestazioni basata su dati concreti e una roadmap per il miglioramento.

 

L’impegno per la sostenibilità verso le zero emissioni

 

Quest’anno Geotab ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite (UN Global Compact), l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa su base volontaria per lo sviluppo, l'implementazione e la divulgazione di pratiche aziendali responsabili in materia di diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione.

Con l’obiettivo di raggiungere le zero emissioni previste dagli Scope 1, 2 e 3 entro il 2040, Geotab sta lavorando con la propria rete di fornitori  per ridurre le emissioni di gas serra (GHG). L’azienda mira infatti a far sì che i suoi 10 principali fornitori (in base alla spesa) si impegnino pubblicamente a ridurre i gas serra. Alla fine del 2022, Geotab è già a buon punto per raggiungere questo obiettivo, con il 50% dei principali fornitori ad aver già presentato una relazione all’organizzazione non profit internazionale Carbon Disclosure Project (CDP).

 

Geotab sta inoltre affrontando la sfida sulle emissioni di gas serra attraverso programmi innovativi volti a ridurre l’impatto degli spostamenti dei dipendenti, tra cui il programma di incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e per il rimborso per il trasporto pubblico, nonché una policy a favore del lavoro ibrido e flessibile.

 

Un impatto significativo

 

Il maggior impatto di Geotab in termini di sostenibilità è rappresentato dai suoi strumenti e insight basati sui dati che supportano le flotte di tutto il mondo. Il settore dei trasporti è uno dei più grandi responsabili delle emissioni di gas serra, rappresentando il 28% delle emissioni negli Stati Uniti e il 15% a livello globale: una cifra destinata ad aumentare in assenza di azioni strutturali, considerato che le stime vedono la quota di trasporto globale crescere di oltre il doppio entro il 2050. Il trasporto commerciale costituisce un'opportunità unica  nella battaglia alle emissioni inquinanti, questo a causa di una rotazione del parco veicolare molto più veloce rispetto a tutti gli altri settori. In qualità di fornitore di telematica per flotte commerciali numero uno al mondo, con  3,7 milioni di veicoli connessi, Geotab sta contribuendo ad accelerare e scalare la decarbonizzazione nel settore dei trasporti, offrendo dati e analisi che aiutano le flotte a valutare il proprio impatto ambientale, adottare pratiche sostenibili, ridurre le emissioni, semplificare il processo di elettrificazione e ottimizzare le attività delle flotte, nonché a compiere progressi nel proprio percorso di sostenibilità.

Per maggiori informazioni sull’impegno di Geotab a sostegno di un futuro decarbonizzato, consultare il report sulla sostenibilità e l’impatto ambientale 2022.

 

*Maggiori informazioni su EcoVadis.


Contatto stampa

Tony Brown

Geotab

Communications Manager - Europe

pr@geotab.com

Informazioni su Geotab

Geotab è leader globale nelle soluzioni per il trasporto connesso, con oltre 50.000 clienti in 160 Paesi che utilizzano la nostra tecnologia per il monitoraggio e la gestione ottimizzata delle flotte. Siamo un’azienda che da più di 20 anni investe in ricerca, sviluppo e innovazione per consentire a partner e clienti, tra cui aziende Fortune 500 e organizzazioni del settore pubblico, di trasformare le proprie flotte. Abbiamo oltre 4 milioni di attivazioni ed elaboriamo più di 75 miliardi di dati al giorno per dare ai clienti la possibilità di prendere decisioni migliori, aumentare la produttività, avere flotte più sicure e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. La piattaforma flessibile e aperta e il Marketplace di Geotab offrono centinaia di soluzioni di terze parti su misura per ogni esigenza. Grazie a un team composto dai migliori data scientist ed esperti di IA del settore, Geotab sfrutta appieno il potenziale dei dati per una migliore analisi predittiva e in tempo reale, così da affrontarele sfide di oggi e di domani. Per saperne di più, visita il sito ufficiale, il blog di Geotab e seguici su Twitter e su LinkedIn.