Foto di una strada dall'alto circondata da alberi verdi

Geotab presenta il Report sulle emissioni di gas serra 2021

Pubblicato il 12 ottobre 2022


Nel 2021 le emissioni di carbonio dell’azienda sono diminuite del 14% rispetto al 2019

Foto di una strada dall'alto circondata da alberi verdi

Roma, 12 ottobre 2022 – In qualità di firmatario del Climate Pledge e forte della validazione degli obiettivi di riduzione delle emissioni da parte della Science Based Targets initiative (SBTi), Geotab Inc. (“Geotab”) presenta oggi il suo Report sulle emissioni di gas serra 2021.
 

Di seguito le principali evidenze derivanti dall’impegno dell’azienda per la riduzione delle emissioni:

  • nel 2021 Geotab ha ridotto del 14% le emissioni di carbonio totali rispetto al 2019
  • nello stesso anno ha registrato una riduzione del 6% delle emissioni Scope 1, del 21% delle emissioni Scope 2 e del 14% di quelle Scope 3*
  • la variazione totale netta delle emissioni di gas serra Scope 1, 2, & 3 ottenuta nel 2021 rispetto al 2019 è risultata in una riduzione di 6.129 tonnellate metriche di CO₂e
  • in questo quadro, Geotab risulta ben posizionata rispetto al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni del 50% entro il 2030 e delle zero emissioni nette entro il 2040
     

“L’attuale scenario politico-economico enfatizza l’importanza di limitare le emissioni di carbonio attraverso l’impegno collettivo,” ha dichiarato Edward Kulperger, Senior Vice President per l'Europa di Geotab. “Siamo consapevoli delle sfide che le aziende hanno di fronte e, per supportare partner e clienti, Geotab mette a loro disposizione soluzioni sostenibili e basate sui dati che contribuiscono a velocizzare il processo di riduzione delle emissioni garantendo contestualmente la profittabilità del business. Gli obiettivi in termini di riduzione delle emissioni che ci siamo prefissati sono in linea con quanto previsto dall’Accordo di Parigi e siamo impegnati ad operare con trasparenza.”
 

Nel 2020 Geotab ha registrato un calo significativo delle emissioni dovuto alla pandemia, che ha determinato la transizione globale verso il lavoro da remoto. La diminuzione degli spostamenti dei pendolari, dei viaggi di lavoro e tutti gli altri fattori collegati hanno contribuito alla riduzione delle emissioni. Con il ritorno al lavoro in presenza nel 2021 e l’aumento della produzione per soddisfare le esigenze di mercato, Geotab ha mantenuto il focus sui propri target ed è riuscita a ridurre le proprie emissioni implementando in maniera proattiva programmi orientati alla sostenibilità, che includono ad esempio sconti per i veicoli elettrici per i dipendenti, incentivi per l’utilizzo dei trasporti pubblici, nonché linee guida specifiche relative ai viaggi di lavoro e al lavoro da casa, tutti accomunati dall’obiettivo di ridurre gli spostamenti. 
 

Inoltre, Geotab ha aderito a diverse iniziative volte a ridurre le emissioni di carbonio, nell’ambito delle quali l’azienda si impegna a riportare annualmente sulle proprie emissioni. Queste includono The Climate PledgeScience Based Targets initiativeWe Mean Business CoalitionRace to Zero
 

Il settore dei trasporti contribuisce in maniera significativa alla produzione di emissioni.  Con oltre 3 milioni di veicoli elettrici attualmente su strada, il contributo più significativo che Geotab può portare per combattere la crisi climatica sta nel favorire il processo di decarbonizzazione delle flotte a livello globale. Grazie a un’intera suite di strumenti supportati dal più grande set di dati sulle prestazioni dei veicoli elettrici nel mercato – che comprende l'Analisi Sostenibilità Veicolo Elettrico (EVSA), la Dashboard Green Fleet, il Temperature Tool per l'autonomia dei veicoli elettrici e lo strumento di EV Battery Degradation – le flotte possono ridurre in maniera più semplice il proprio impatto in termini di emissioni e contribuire in maniera concreta ad un futuro più sostenibile. 
 

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di Geotab per la Sostenibilità delle flotte è possibile visitare: https://www.geotab.com/it/soluzioni-di-fleet-management/sostenibilit%C3%A0/ 
 

*Scope 1, 2 e 3: le emissioni Scope 1 di Geotab includono emissioni dirette generate da fonti proprietarie o in locazione dall’azienda; le emissioni Scope 2 includono emissioni indirette derivanti dalla generazione di energia acquistata dall’azienda. Le emissioni Scope 3 di Geotab includono tutte le altre emissioni indirette non proprietarie o non controllate da Geotab ma che sono legate alle sue attività, come ad esempio le emissioni generate dalla supply chain.


Contatto stampa

Tony Brown

Geotab

Communications Manager - Europe

pr@geotab.com

Informazioni su Geotab

Geotab è leader globale nelle soluzioni per il trasporto connesso, con oltre 50.000 clienti in 160 Paesi che utilizzano la nostra tecnologia per il monitoraggio e la gestione ottimizzata delle flotte. Siamo un’azienda che da più di 20 anni investe in ricerca, sviluppo e innovazione per consentire a partner e clienti, tra cui aziende Fortune 500 e organizzazioni del settore pubblico, di trasformare le proprie flotte. Abbiamo oltre 4 milioni di attivazioni ed elaboriamo più di 75 miliardi di dati al giorno per dare ai clienti la possibilità di prendere decisioni migliori, aumentare la produttività, avere flotte più sicure e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. La piattaforma flessibile e aperta e il Marketplace di Geotab offrono centinaia di soluzioni di terze parti su misura per ogni esigenza. Grazie a un team composto dai migliori data scientist ed esperti di IA del settore, Geotab sfrutta appieno il potenziale dei dati per una migliore analisi predittiva e in tempo reale, così da affrontarele sfide di oggi e di domani. Per saperne di più, visita il sito ufficiale, il blog di Geotab e seguici su Twitter e su LinkedIn.